Come scegliere la prima chitarra

come scegliere la prima chitarra
Quando si decide di suonare la chitarra, ci si sente sempre pieni di entusiasmo ed energia.

Dopotutto, è uno strumento davvero affascinante, da veri rocker, ma anche per intrattenere gli amici intorno al fuoco in spiaggia.

Sembra una costante: prima o poi tutti quelli che suonano già uno strumento vogliono provare anche a cimentarsi nello studio della chitarra. Si vede che il suo fascino è davvero intramontabile.

Tuttavia, qui sorge un problema: come scegliere la prima chitarra?

Ecco alcuni suggerimenti per te:

Tabella dei Contenuti

Una chitarra per ogni esigenza

Ci sono tante chitarre là fuori e ognuna è su misura per esigenze diverse. La prima domanda che ti devi porre quando devi scegliere la tua prima chitarra è “che tipo di musica voglio suonare?“.

Se vuoi suonare musica classica o flamenco, per esempio, non ti conviene comprare una chitarra elettrica.

Viceversa, se la tua passione è il rock allo stato puro che ti fa sbattere i tuoi lunghi capelli quando senti una canzone, allora forse dovresti optare per uno strumento elettrico da distorcere quanto vuoi.

Diffida da quelli che ti dicono che per imparare devi partire dalla chitarra classica perché “è più semplice”. Decisamente un falso mito.

Puoi cominciare a dilettarti con scale, accordi, arpeggi e tecniche di base anche su una elettrica per poi cominciare subito a suonare le tue canzoni rock o metal preferite.

Chitarra classica ed elettrica di base sono lo stesso strumento, ma cambiano le tecniche e i generi da suonare. Quindi, se ti senti rocker dentro, buttati subito sulla scelta del tuo strumento elettrico.

Qual è il tuo budget?

Scegliere la prima chitarra non è mai semplice. Hai esattamente chiaro il tipo di strumento che desideri suonare per i prossimi anni. Tuttavia, c’è una questione fastidiosa da considerare: quanto puoi spendere? Ovviamente il prezzo influisce molto sul tipo di chitarra che andrai a comprare. Uno strumento prodotto da un liutaio è certamente più di qualità, e più costoso, di uno sottomarca.

E’ vero che il tuo budget potrebbe essere limitato, ma vogliamo darti un consiglio: non ripiegare su uno strumento che non ti piace o che non suona bene. Cerca il miglior rapporto qualità-prezzo. Perché ti diciamo questo?

Innanzitutto è chiaro che una chitarra qualitativamente migliore suoni meglio, sia più comoda, più solida.

In secondo luogo, diciamo spesso ai nostri utenti, durante le lezioni su Harmonies, che lo studio della musica richiede impegno e costanza. Non è semplice mantenere questi due fattori e uno strumento che non ti piace potrebbe influenzarli.

Scegli una chitarra che ti piaccia esteticamente e che non vedi l’ora di suonare! Quando si compra uno strumento nuovo non si sta mai nella pelle, si vuole tornare in fretta a casa per metterci le mani sopra!

Se il modello che ti piace costa troppo, opta per una sottomarca o una chitarra usata in ottime condizioni.

Prova a cercare su cittadellamusica.store, il nostro partner musicale per acquistare il tuo strumento usufruendo di uno sconto speciale!

Scegliere la chitarra: cosa guardare se vai in negozio

È vero che oggi gli acquisti online sono molto diffusi, ma consigliamo di provare il tuo strumento prima di portarlo a casa con te.

Se questo non è possibile, scegli un negozio online che garantisca il reso gratuito o un cambio favorevole.

Ecco i criteri da considerare quando acquisti la tua prima chitarra:

  • Non deve essere rovinata. Controlla bene la cassa, il manico, i piroli…ogni parte deve essere integra.
  • Controlla le piccole parti: fai ruotare i piroli, così come le manopole dei volumi se si tratta di una chitarra elettrica. Fai passare la mano sul manico e controlla che le barre non ti pungano le dita o il palmo della mano.
  • Controlla che il manico sia dritto e che i tasti siano tutti livellati alla stessa altezza per evitare stonature mentre suoni.
  • Chiedi di poter provare la chitarra. Ti servirà per comprendere il feeling che ti offre lo strumento. Inoltre, ti aiuta a capire che tipo di suono produce. Ovviamente, queste considerazioni sono molto soggettive. Se ti sembra che una chitarra suoni male, allora non fa per te.

I nostri consigli sono terminati.

Ci auguriamo che la scelta della tua prima chitarra sia semplice e ti invitiamo ad imparare tutte le tecniche della chitarra per divertirti.

Con Harmonies puoi imparare a suonare lo strumento musicale che hai sempre desiderato a soli 9€ al mese.

Per restare sempre aggiornato sui nostri corsi entra gratis nella nostra community Telegram!

Vuoi imparare a suonare uno strumento musicale?

Con Harmonies hai accesso a videocorsi on demand, lezioni pratiche, sconti per acquistare il tuo strumento e una community di appassionati di musica!

Condividi

Altro dal Blog

Chatta con noi
Hai bisogno di assistenza?
Ciao! Come possiamo aiutarti?